Fisco

Prossime Scadenze fiscali per l’impresa

Le principali scadenze del periodo 1 aprile – Martedì SCRITTURE CONTABILI – Scritture ausiliarie di magazzino – Cessazione dell’obbligo di tenuta Attività – Per le imprese aventi l’esercizio sociale o periodo d’impostacoincidente con l’anno solare che si è chiuso alla fine dello scorso mese, l’obbligo di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino viene meno se, per la seconda volta […]

Prossime Scadenze fiscali per l’impresa Leggi tutto »

Riscossione, UBP frena sulla Rottamazione quinquies

27 Marzo 2025, di Anna Fabi In Audizione presso la Commissione Finanze del Senato, il Consigliere dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) Valeria De Bonis, ha analizzato l’evoluzione del magazzino fiscale e l’efficacia delle misure attuali e future, come la Rottamazione quinquies in replica alle passate edizioni della definizione agevolata di somme a ruolo, versione più sostenibile dei passati condoni fiscali. La crescente incidenza

Riscossione, UBP frena sulla Rottamazione quinquies Leggi tutto »

Decreto Bollette, saltano emendamenti su Bonus Elettrodomestici e polizze catastrofali

26 Marzo 2025, di Anna Fabi Procedono in Commissione alla Camera i lavori di approvazione della legge di conversione del Decreto Bollette e vengono dichiarati inammissibili diversi emendamenti presentati, fra cui quello relativo al Bonus Elettrodomestici. Il nuovo sconto previsto dalla Manovra 2025 non è ancora operativo a causa di una serie di paletti inseriti nella legge penalizzanti per

Decreto Bollette, saltano emendamenti su Bonus Elettrodomestici e polizze catastrofali Leggi tutto »

I Codici ATECO per le Dichiarazioni IVA 2025

14 Marzo 2025, di Teresa Barone, PMI.it L’Agenzia delle Entrate, con una FAQ pubblicata il 5 marzo, chiarisce quali codici ATECO utilizzare per le Dichiarazioni IVA 2025. Da gennaio è infatti in vigore la nuova classificazione delle attività economiche, sviluppata dall’ISTAT e in adozione a pieno regime dal 1° aprile di quest’anno. La nuova classificazione, che sostituisce la versione ATECO 2007 – aggiornamento

I Codici ATECO per le Dichiarazioni IVA 2025 Leggi tutto »

Errori nella Certificazione Unica 2025: rettifica o ravvedimento

19 Marzo 2025, di Teresa Barone, PMI.it L’invio della Certificazione Unica 2025 può rivelare a volte delle inesattezze. In caso di errori è possibile segnalarlo tempestivamente al sostituto d’imposta ed ottenere una nuova CU di rettifica, pagando le eventuali sanzioni in caso di ritardi. Se la rettifica si effettua in modalità telematica entro 5 giorni dai termini non sono invece previste sanzioni. I cinque

Errori nella Certificazione Unica 2025: rettifica o ravvedimento Leggi tutto »

Cripto-attività nel Modello 730/2025: regole e istruzioni

18 Marzo 2025, di Teresa Barone, PMI.it A partire dal 30 aprile l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata, da presentare entro il 30 settembre per le persone fisiche. Il Modello 730/2025, a partire da quest’anno, può essere utilizzato anche per dichiarare i redditi precedentemente inseriti nel Modello Redditi PF, tra i quali rientrano anche le plusvalenze

Cripto-attività nel Modello 730/2025: regole e istruzioni Leggi tutto »

Cartella esattoriale non impugnabile per errori pregressi

11 Marzo 2025, di Teresa Barone La cartella di pagamento non può essere contestata facendo riferimento ad errori relativi ad atti impositivi precedenti, ma solo in base a eventuali vizi che riguardano la cartella stessa. Lo ha affermato la Corte di Cassazionecon la sentenza n. 2743 del 4 febbraio 2025. La Suprema Corte ritiene pertanto che un contribuente non possa far

Cartella esattoriale non impugnabile per errori pregressi Leggi tutto »

Domicilio digitale speciale via PEC: online il servizio web

12 Marzo 2025, di Anna Fabi Rilasciato il servizio web che permette a cittadini e professionisti di eleggere un proprio domicilio digitale speciale, ossia una casella PEC presso cui ricevere le comunicazioni ufficiali dalle Pubbliche Amministrazioni. Con l’introduzione della nuova funzionalità online, l’Agenzia delle Entrate permette di eleggere, variare o revocare il proprio domicilio digitale speciale. In questo articolo vediamo nel dettaglio cosa

Domicilio digitale speciale via PEC: online il servizio web Leggi tutto »