PMI.IT

Decadenza accertamenti fiscali: abolita la sospensione di 85 giorni

5 Giugno 2025, di Anna Fabi – PMI.it Abolita la sospensione di 85 giorni per gli atti impositivi a partire dal 31 dicembre 2025. Il Governo ha inserito il provvedimento nel decreto correttivo al CPB approvato in Consiglio dei Ministri il 4 giugno. La proroga era prevista dall’articolo 67 del Decreto Cura Italia (DL n. 18/2020) ed era stata introdotta durante la […]

Decadenza accertamenti fiscali: abolita la sospensione di 85 giorni Leggi tutto »

Acconti 2025: imposta ordinaria ma senza imponibile CPB

4 Giugno 2025, di Teresa Barone – PMI.it L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la sezione delle FAQ dedicate al Concordato Preventivo Biennale spiegando le modalità di calcolo degli acconti d’imposta da parte dei contribuenti che aderiscono al CPB. Con il chiarimento sul versamento degli acconti per i contribuenti in CPB, l’Amministrazione finanziaria risponde a un quesito specifico: per coloro che hanno aderito al CPB per gli

Acconti 2025: imposta ordinaria ma senza imponibile CPB Leggi tutto »

Sicurezza Lavoro: nuove scadenze e crediti per la formazione obbligatoria

6 Giugno 2025, di Teresa Barone – PMI.it Con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro (firmato lo scorso 17 aprile e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio) sono operativi i nuovi contenuti e le modalità di svolgimento dei corsi. L’adempimento degli obblighi formativi prevede adesso nuove scadenze: Per

Sicurezza Lavoro: nuove scadenze e crediti per la formazione obbligatoria Leggi tutto »

INPS per i giovani: online le novità su lavoro, bonus e sussidi

5 Giugno 2025, di Teresa Barone – PMI.it A disposizione online delle persone fino a 36 anni tutte le informazioni, gli eventi, i servizi, gli sgravi previsti per le assunzioni e altre agevolazioni che possono aiutare a trovare un lavoro: ad offrire tutto questo è il nuovo portale INPS per i giovani, che mira anche ad offrire strumenti

INPS per i giovani: online le novità su lavoro, bonus e sussidi Leggi tutto »

Malattia: licenziamento con certificato medico in ritardo

6 Giugno 2025, di Teresa Barone – PMI.it Con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro (firmato lo scorso 17 aprile e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio) sono operativi i nuovi contenuti e le modalità di svolgimento dei corsi. L’adempimento degli obblighi formativi prevede adesso nuove scadenze: Per

Malattia: licenziamento con certificato medico in ritardo Leggi tutto »

Aggiornate istruzioni e specifiche tecniche per i Modelli Redditi 2025

28 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Il 27 maggio l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di aggiornamenti alle istruzioni di compilazione e alle specifiche tecniche di invio per alcuni Modelli Redditi 2025. Le novità riguardano una vasta platea di contribuenti, dalle persone fisiche alle imprese di varie forme giuridiche. I modelli interessati dai correttivi sono i seguenti: L’aggiornamento,

Aggiornate istruzioni e specifiche tecniche per i Modelli Redditi 2025 Leggi tutto »

Bonus Tredicesima: rimborso in Dichiarazione dei Redditi

26 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it I dipendenti con i requisiti di legge che non avevano richiesto il Bonus Natale al datore di lavoro o  che non hanno sostituto d’imposta, possono recuperare in dichiarazione dei redditi la somma una tantum pagata agli aventi diritto assieme alla tredicesima dello scorso dicembre.  Chi invece lo ha percepito, deve inserirlo nel 730/2025 o nel modello Redditi PF

Bonus Tredicesima: rimborso in Dichiarazione dei Redditi Leggi tutto »

Bando ISI INAIL in scadenza per le imprese: come chiedere i contributi

27 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it In scadenza il 30 maggio 2025 il Bando ISI INAIL, che come ogni anno rappresenta un’opportunità di monetizzare le spese per la sicurezza nei luoghi di lavoro sostenute da imprese, Partite IVA, enti e PMI. Con oltre 500 milioni di euro a disposizione, il contributo a fondo perduto è finalizzato a finanziare

Bando ISI INAIL in scadenza per le imprese: come chiedere i contributi Leggi tutto »

Debiti tributari in compensazione: falsi interpelli all’Agenzia delle Entrate

27 Maggio 2025, di Teresa Barone – PMI.it Negli ultimi giorni sono circolati online falsi pareri relativi a istanze di interpello mai presentate, apparentemente firmate dall’Agenzia delle Entrate: ne ha dato notizia la stessa Amministrazione finanziaria, che come di consueto segnala ai contribuenti le azioni fraudolente compiute da malintenzionati che si spacciano per enti pubblici. Tra i casi più recenti

Debiti tributari in compensazione: falsi interpelli all’Agenzia delle Entrate Leggi tutto »