Lavoro

Decreto Sicurezza Lavoro: ok a nuovi adempimenti e tutele

28 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Badge digitale nei cantieri per garantire il rispetto delle regole in materia di sicurezza sul lavoro, multe potenziate per il mancato rispetto delle norme sulla patente a crediti, nuove disposizioni sulla formazione obbligatoria e nuove premialità per le aziende virtuose: sono le novità del nuovo Decreto approvato in Consiglio dei Ministri, […]

Decreto Sicurezza Lavoro: ok a nuovi adempimenti e tutele Leggi tutto »

Mobilità in deroga in aree di crisi industriale: scattano i nuovi controlli INPS

28 Ottobre 2025, di Anna Fabi – PMI.it L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3205 del 27 ottobre 2025, con cui aggiorna le istruzioni operative relative ai trattamenti di mobilità in deroga destinati ai lavoratori che operano in aree di crisi industriale complessa. Le modifiche recepiscono quanto indicato nella circolare n. 16/2025 del Ministero del Lavoro e introducono nuovi controlli automatizzati nel flusso informativo tra

Mobilità in deroga in aree di crisi industriale: scattano i nuovi controlli INPS Leggi tutto »

TFR e stipendi dal Fondo di Garanzia: potenziato il servizio INPS

23 Ottobre 2025, di Redazione PMI.it – PMI.it Ultimo step per il servizio online INPS dedicato al Fondo di Garanzia TFR e crediti da lavoro. Dopo il rilascio, avvenuto alla fine dello scorso anno e la più recente apertura ai patronati dell’estate scorsa, ora possono accedere gli avvocati. Come funziona il Fondo di Garanzia TFR Il Fondo di Garanzia consente ai

TFR e stipendi dal Fondo di Garanzia: potenziato il servizio INPS Leggi tutto »

Taglio IRPEF: il drenaggio fiscale minaccia lo sconto d’imposta

9 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Il taglio dell’aliquota IRPEF sul ceto medio produce effetti quasi nulli sui redditi appena sopra il secondo scaglione mentre diventa più consistente tra 35mila e 50mila euro: il vantaggio per il ceto medio-basso è quindi esiguo. Le stime sono quelle della CGIL, le cui simulazioni svelano anche come il drenaggio fiscale abbia

Taglio IRPEF: il drenaggio fiscale minaccia lo sconto d’imposta Leggi tutto »

Bonus in busta paga da restituire: dal Fisco le istruzioni

9 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it Per l’Agenzia delle Entrate è arrivato il momento di riscuotere dai datori di lavoro le somme erogate come bonus IRPEF in busta paga ai lavoratori dipendenti ma utilizzate indebitamente. Con la risoluzione n. 51 del 6 ottobre 2025, ha istituito i nuovi codici tributo per consentire ai sostituti d’imposta di versare quanto

Bonus in busta paga da restituire: dal Fisco le istruzioni Leggi tutto »

Turismo: in vigore i contributi per alloggi e affitto ridotto ai lavoratori

7 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it Sboccato il nuovo plafond di risorse per il Turismo, con interventi che coinvolgono alloggi e locazioni destinate ai lavoratori del comparto: il decreto attuativo relativo alla misura Staff House è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 ottobre e stanzia 120 milioni di euro di cui i primi 44 milioni nel 2025,

Turismo: in vigore i contributi per alloggi e affitto ridotto ai lavoratori Leggi tutto »

Infortuni: doppio onere della prova per i datori di lavoro

1 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it In materia di salute e sicurezza il datore di lavoro ha sempre un’ampia responsabilità, che non si esaurisce con la messa in atto delle misure di prevenzione ma deve comprendere anche l’attività di vigilanza. In questa direzione va anche l’ordinanza di Cassazione n. 26021 del 24 settembre: in caso di

Infortuni: doppio onere della prova per i datori di lavoro Leggi tutto »

Prossime scadenze per la Gestione del Personale

Fonte: MySolution IN BREVE DIRITTO DEL LAVORO In GU le disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale Legge 23 settembre 2025, n. 132 Nella Gazzetta Ufficiale del 25 settembre 2025, n. 223 è stata pubblicata la legge 23 settembre 2025, n. 132, recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”.Da

Prossime scadenze per la Gestione del Personale Leggi tutto »

Bonus Smart Working per le zone montane: incentivi al via dal 2026

25 Settembre 2025, di Teresa Barone – PMI.it In vigore la nuova Legge 131/2025 per la promozione delle zone montane, che contiene novità anche in materia di Smart Working. Il provvedimento contiene un pacchetto di misure volte a contrastare lo spopolamento dei piccoli centri di montagna, e lo fa anche incentivando il lavoro da remoto così da scoraggiare

Bonus Smart Working per le zone montane: incentivi al via dal 2026 Leggi tutto »