Lavoro

Le principali scadenze per la gestione del personale

Circolare per il Cliente del 19 maggio 2025, n. 282 A CURA DI STUDIOMARINI.NET | 19 MAGGIO 2025 per MySolution IN BREVE COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO Iscrizione al collocamento obbligatorio anche per le vittime di eventi stradali Legge 15 aprile 2025, n. 63 Nella Gazzetta Ufficiale del 5 maggio 2025, n. 102 è stata pubblicata la legge 15 […]

Le principali scadenze per la gestione del personale Leggi tutto »

Smart working: vietato geolocalizzare i dipendenti

13 Maggio 2025, di Teresa Barone Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’azienda pubblica rea di aver geolocalizzato i suoi lavoratori in smart working senza un’adeguata base giuridica e senza informativa, causando così grave interferenza nella vita privata dei dipendenti, oltre che violazione del Regolamento UE 2016/679 (il GDPR) e del Codice Privacyitaliano (Dlgs 196/2003). Garante Privacy: niente

Smart working: vietato geolocalizzare i dipendenti Leggi tutto »

Principali scadenze per la gestione del personale

Fonte MySolution IN BREVE • Il corretto inquadramento giuridico dei riders secondo il MLPS  • Le novità INAIL sull’Avviso pubblico formazione e informazione 2024  • Le novità nella legge di conversione del Decreto Bollette • INAIL: aggiornato l’importo delle diarie per l’anno 2025 • I contributi del MASE per la digitalizzazione delle imprese • Le

Principali scadenze per la gestione del personale Leggi tutto »

Referendum 2025: guida al quesito abrogativo sul contratto a tutele crescenti

6 Maggio 2025, 09:00, di Noemi Ricci L’8 e 9 giugno 2025 gli italiani sono chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti proposti tramite referendumabrogativo. Quattro di questi, tutti promossi dalla Cgil, riguardano il mondo del lavoro. Il pià importante è quello che propone una modifica alle regole sui licenziamenti nelle imprese di dimensioni maggiori, chiedendo l’abolizione

Referendum 2025: guida al quesito abrogativo sul contratto a tutele crescenti Leggi tutto »

Stagionali extra-UE: ammesso il lavoro stabile in attesa di permesso

9 Maggio 2025, 10:05, di Barbara Weisz Il lavoratore extracomunitario che ha chiesto la trasformazione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale può accettare un’occupazione non stagionale anche se non ha ancora ricevuto la risposta dell’amministrazione. La sola presentazione della richiesta è sufficiente per attestare la regolarità della posizione e il diritto di lavorare. La precisazione è contenuta in una nuova Circolare del ministero del Lavoro, la

Stagionali extra-UE: ammesso il lavoro stabile in attesa di permesso Leggi tutto »

TFR: vietato l’anticipo mensile in busta paga

29 Aprile 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) ha l’obiettivo di assicurare un supporto economico al termine del rapporto di lavoro e di conseguenza non può essere erogato mensilmente in busta paga. Sono concesse piccole anticipazioni per motivi specifici (previste anche dalla contrattazione collettiva) ma non un mero e automatico trasferimento delle quote di accantonamento assieme

TFR: vietato l’anticipo mensile in busta paga Leggi tutto »

Festività del 25 aprile e 1° maggio in busta paga

22 Aprile 2025, 07:21, di Anna Fabi L’Anniversario della liberazione d’Italia è fra le festività nazionali retribuite da tutti i contratti di lavoro, per cui i dipendenti – pur avendo un numero superiore di giorni di riposo – avranno la stessa retribuzione in busta paga. Chi invece lavora il 25 aprile avrà la giornata pagata con una maggiorazione, che varia a seconda

Festività del 25 aprile e 1° maggio in busta paga Leggi tutto »

Certificazione parità di genere: esonero INPS fino a 50mila euro

22 Aprile 2025, 15:53, di Teresa Barone In scadenza le domande di Bonus INPS per datori di lavoro privati che, entro la fine del 2024, hanno ottenuto la Certificazione di parità di genere, come previsto dalla Legge 162/2021. L’esonero contributivo dell’1% si applica fino al tetto massimo di 50mila euro annui, ma solo per coloro che hanno conseguito una Certificazione rilasciata da organismi accreditati

Certificazione parità di genere: esonero INPS fino a 50mila euro Leggi tutto »

Prossime scadenze per la gestione del personale

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al via le domande di contributo del Bando ISI 2024 INAIL, Comunicato 10 aprile 2025 L’INAIL ha comunicato che dal 14 aprile 2025 e fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2025 sarà attiva la procedura informatica per la compilazione delle domande inerenti il bando ISI 2024 (dotazione finanziaria complessiva pari ad € 600.000.000).Di seguito, la tipologia

Prossime scadenze per la gestione del personale Leggi tutto »

Versamento dei contributi al Fondo di Assistenza Sanitaria (F.AS.S.)

Fonte: MySolution L’INPS – con Circolare del 17 aprile 2025, n. 79 – ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione della convenzione stipulata con il Fondo di ASSISTENZA SANITARIA (F.AS.S.), per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo.  I datori di lavoro, ai fini del versamento dei contributi in oggetto, devono

Versamento dei contributi al Fondo di Assistenza Sanitaria (F.AS.S.) Leggi tutto »