Lavoro

Nuova tassa da pagare: la truffa corre online

6 Novembre 2025, di Teresa Barone – PMI.it L’Agenzia delle Entrate lancia l’ennesimo allarme truffa, mettendo in guardia i contribuenti riguardo la diffusione di false comunicazioni che richiedono il versamento di presunte ritenute alla fonte sui redditi e flussi finanziari esteri. È di nuovo in atto, infatti, una campagna phishing veicolata via email che ha per oggetto “Modalità di attuazione delle disposizioni relative […]

Nuova tassa da pagare: la truffa corre online Leggi tutto »

Lavoratori senior: le migliori imprese in Italia dopo i 50 anni

5 Novembre 2025, di Redazione PMI.it – PMI.it In un Paese sempre più anziano, la valorizzazione degli over 55 è diventata una priorità strategica per le imprese. A confermarlo è la prima edizione del ranking Best Workplaces for Senior 2025 di Great Place to Work Italia, che ha analizzato il parere di oltre 2.700 lavoratori senior per individuare le aziende italiane dove fiducia, inclusione

Lavoratori senior: le migliori imprese in Italia dopo i 50 anni Leggi tutto »

Prossime scadenze per la Gestione del Personale

Fonte: MySolution IN BREVE AGEVOLAZIONI Carta Dedicata a Te: disponibilità delle liste definitive per i Comuni INPS, Messaggio 29 ottobre 2025, n. 3233 L’INPS – con Messaggio del 29 ottobre 2025, n. 3233 – comunica che a decorrere dal 30 ottobre u.s. sono messe a disposizione dei Comuni nell’apposito applicativo web le liste definitive dei beneficiari della misura di sostegno ai

Prossime scadenze per la Gestione del Personale Leggi tutto »

Decreto Sicurezza Lavoro: ok a nuovi adempimenti e tutele

28 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Badge digitale nei cantieri per garantire il rispetto delle regole in materia di sicurezza sul lavoro, multe potenziate per il mancato rispetto delle norme sulla patente a crediti, nuove disposizioni sulla formazione obbligatoria e nuove premialità per le aziende virtuose: sono le novità del nuovo Decreto approvato in Consiglio dei Ministri,

Decreto Sicurezza Lavoro: ok a nuovi adempimenti e tutele Leggi tutto »

Mobilità in deroga in aree di crisi industriale: scattano i nuovi controlli INPS

28 Ottobre 2025, di Anna Fabi – PMI.it L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3205 del 27 ottobre 2025, con cui aggiorna le istruzioni operative relative ai trattamenti di mobilità in deroga destinati ai lavoratori che operano in aree di crisi industriale complessa. Le modifiche recepiscono quanto indicato nella circolare n. 16/2025 del Ministero del Lavoro e introducono nuovi controlli automatizzati nel flusso informativo tra

Mobilità in deroga in aree di crisi industriale: scattano i nuovi controlli INPS Leggi tutto »

TFR e stipendi dal Fondo di Garanzia: potenziato il servizio INPS

23 Ottobre 2025, di Redazione PMI.it – PMI.it Ultimo step per il servizio online INPS dedicato al Fondo di Garanzia TFR e crediti da lavoro. Dopo il rilascio, avvenuto alla fine dello scorso anno e la più recente apertura ai patronati dell’estate scorsa, ora possono accedere gli avvocati. Come funziona il Fondo di Garanzia TFR Il Fondo di Garanzia consente ai

TFR e stipendi dal Fondo di Garanzia: potenziato il servizio INPS Leggi tutto »

Taglio IRPEF: il drenaggio fiscale minaccia lo sconto d’imposta

9 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Il taglio dell’aliquota IRPEF sul ceto medio produce effetti quasi nulli sui redditi appena sopra il secondo scaglione mentre diventa più consistente tra 35mila e 50mila euro: il vantaggio per il ceto medio-basso è quindi esiguo. Le stime sono quelle della CGIL, le cui simulazioni svelano anche come il drenaggio fiscale abbia

Taglio IRPEF: il drenaggio fiscale minaccia lo sconto d’imposta Leggi tutto »

Bonus in busta paga da restituire: dal Fisco le istruzioni

9 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it Per l’Agenzia delle Entrate è arrivato il momento di riscuotere dai datori di lavoro le somme erogate come bonus IRPEF in busta paga ai lavoratori dipendenti ma utilizzate indebitamente. Con la risoluzione n. 51 del 6 ottobre 2025, ha istituito i nuovi codici tributo per consentire ai sostituti d’imposta di versare quanto

Bonus in busta paga da restituire: dal Fisco le istruzioni Leggi tutto »

Turismo: in vigore i contributi per alloggi e affitto ridotto ai lavoratori

7 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it Sboccato il nuovo plafond di risorse per il Turismo, con interventi che coinvolgono alloggi e locazioni destinate ai lavoratori del comparto: il decreto attuativo relativo alla misura Staff House è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 ottobre e stanzia 120 milioni di euro di cui i primi 44 milioni nel 2025,

Turismo: in vigore i contributi per alloggi e affitto ridotto ai lavoratori Leggi tutto »