Fisco 1

Detrazioni familiari a carico, figli e disabili: le nuove regole 2025

15 Maggio 2025, 11:56, di Barbara Weisz Le nuove regole contenute nell’ultima Manovra (comma 11 della legge 207/2024) imprimono una forte stretta rispetto alle norme precedenti sulle detrazioni per familiari a carico. Dal 2025, infatti, si considerano tali solo i figli fino a 30 anni o disabili di qualunque età. I familiari conviventi diversi dal coniuge e dai figli devono essere ascendenti. […]

Detrazioni familiari a carico, figli e disabili: le nuove regole 2025 Leggi tutto »

Partite IVA: tutte le regole 2025 per i Forfettari

8 Maggio 2025, 07:07, di Barbara Weisz La Manovra 2025 ha introdotto alcune novità per il regime forfettario, ad esempio rendendolo compatibile con redditi da lavoro dipendente fino a 35mila euro. Inoltre, gli autonomi che si iscrivono per la prima volta alla gestione Artigiani e Commercianti nel 2025 pagano la metà dei contributi INPS. Il Collegato Lavoro ha

Partite IVA: tutte le regole 2025 per i Forfettari Leggi tutto »

Concordato Preventivo Biennale: i criteri per il calcolo della proposta 2025-2026

30 Aprile 2025, di Anna Fabi – PMI.it Con la pubblicazione del Decreto 28 aprile 2025, trovano attuazione le previsioni sul Concordato Preventivo Biennale (CPB) con riferimento ai contribuenti che applicano gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA). Il provvedimento si inserisce nel contesto delle disposizioni del Dlgs n. 13/2024 e definisce le modalità per l’elaborazione della proposta di concordato

Concordato Preventivo Biennale: i criteri per il calcolo della proposta 2025-2026 Leggi tutto »

Concordato Preventivo: le nuove modalità di adesione per il 2025

24 Aprile 2025, 18:00, di Alessandra Gualtieri Approvate le modalità di adesione al Concordato preventivo biennale (Cpb) per il 2025. La procedura consente ai contribuenti di aderirvi in modo più flessibile, sfruttando la dichiarazione dei redditi e gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) o presentando la domanda in modo autonomo. Le istruzioni sono contenute nel provvedimento del 24 aprile 2025, firmato dal

Concordato Preventivo: le nuove modalità di adesione per il 2025 Leggi tutto »

Adesioni al CPB: il nuovo Modello e le regole di invio

10 Aprile 2025, di Barbara Weisz – PMI.it L’Agenzia delle Entrate ha approvato e pubblicato il nuovo Modello CPB 2025-2026 l’adesione al Concordato Preventivo Biennale nel nuovo biennio. Lo utilizzano i contribuenti ISA che non hanno aderito lo scorso anno. Le Partite IVA lo possono inviare congiuntamente ai modelli ISA in fase di dichiarazione dei redditi o anche autonomamente. La scadenza

Adesioni al CPB: il nuovo Modello e le regole di invio Leggi tutto »