Silvia Simonetto

Obbligo di versamento dei contributi per la malattia dei lavoratori sportivi

Fonte: MySolution La Cassazione – con Sentenza 1° aprile 2025, n. 8643 – ha chiarito che il datore di lavoro è obbligato al pagamento della contribuzione di malattia anche se ha già corrisposto il relativo trattamento economico. Nel dettaglio, la Suprema Corte ha precisato che nell’ottica di una omogeneizzazione progressiva all’AGO delle diverse gestioni previdenziali, […]

Obbligo di versamento dei contributi per la malattia dei lavoratori sportivi Leggi tutto »

Agenzia Entrate: chiarimenti sulla deducibilità dei contributi per i lavoratori di prima occupazione

Fonte: Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate – con Risoluzione del 10 aprile 2025, n. 25 – ha fornito dei chiarimenti in merito all’ulteriore plafond di deducibilità (pari alla differenza tra l’importo dei contributi versati nei primi 5 anni di partecipazione ad una forma pensionistica complementare e l’importo massimo annualmente deducibile di € 5.164,57), ex art. 8, comma 6,

Agenzia Entrate: chiarimenti sulla deducibilità dei contributi per i lavoratori di prima occupazione Leggi tutto »

Uffici di trasferimento tecnologico (UTT) – Bando 2025

Fonte: MIMIT Finanziamento di progetti di potenziamento e capacity building L’avviso relativo al bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.80 del 5 aprile 2025. Cos’è L’iniziativa promuove i processi di trasferimento tecnologico alle imprese da parte delle Università, degli Enti pubblici di ricerca e degli Istituti di ricovero e cura a

Uffici di trasferimento tecnologico (UTT) – Bando 2025 Leggi tutto »

Risarcimento da investimenti finanziari: come si calcola la prescrizione

11 Aprile 2025, di Teresa Barone – PMI.it I risparmiatori che subiscono un danno in seguito alla sottoscrizione di investimenti finanziari hanno diritto al risarcimento anche oltre il termine decennale: lo afferma la Corte di Cassazione, che con una recente sentenza apre le porte a nuove tutele. La sentenza n. 32226/2024 specifica che il termine decennale di prescrizione, preso come riferimento per ottenere il

Risarcimento da investimenti finanziari: come si calcola la prescrizione Leggi tutto »

Giustizia tributaria, Cassazione: legittimo l’uso di prove informali

11 Aprile 2025, di Anna Fabi – PMI.it Con la nuova sentenza n. 8452/2025 del 31 marzo la Cassazione ha ammesso l’uso di prove acquisite in modo irrituale durante il processo tributario. Secondo la Corte, infatti, le prove ottenute in modo non conforme alle disposizioni procedurali non sono automaticamente inutilizzabili. La Corte ha sottolineato che l’acquisizione irrituale di prove nel processo tributario non

Giustizia tributaria, Cassazione: legittimo l’uso di prove informali Leggi tutto »

La Privacy in azienda

Quanto è importante oggi saper gestire correttamente la privacy in Azienda? Oltre ad evitare sanzioni, quali benefici può ottenere una piccola azienda, gestendo la Privacy correttamente? Lo scopriamo in questo Podcast con l’Avv. Antonio Matarrese. L’accesso al corso per i clienti dello Studio è gratuito. Clicca sul link o sull’immagine e utilizza la password inserita

La Privacy in azienda Leggi tutto »