News
Le ultime notizie dallo Studio
Assicurazione catastrofale dal 31 marzo: schema polizze in Gazzetta Ufficiale
28 Febbraio 2025, di Anna Fabi pmi.it Il 31 marzo 2025 entra in vigore il nuovo obbligo per tutte le imprese italiane, incluse le PMI, che prevede la stipula di polizza assicurativa contro il rischio di catastrofi naturali ai sensi dell’articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. In Gazzetta Ufficiale è pubblicato il Decreto 18/2025 del Ministero dell’Economia
Scadenze per la gestione del Personale 4 marzo 2025, n. 277
Fonte: MySolution NUOVE LEGGI Convertito in legge il decreto Milleproroghe 2025 D.L. 27 dicembre 2024, n. 202, convertito dalla Legge 21 febbraio 2025, n. 15 È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (24 febbraio 2025, n. 45) la Legge 21 febbraio 2025, n. 15, che ha convertito, con modificazioni, il D.L. 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti
Pensione Quota 100 da restituire: decide la Consulta
3 Marzo 2025, di Anna Fabi pmi.it Sollevata la questione di legittimità sul divieto di cumulo della pensione Quota 100 con redditi da lavoro. Il Tribunale di Ravenna ha chiesto alla Corte Costituzionale di pronunciarsi sulla perdita dell’intera annualità di pensione invece dei soli periodi di occupazione. La sentenza di Cassazione n.30994/2024 ha infatti stabilito che, se accetta un lavoro dipendente, il
Cambia il Cassetto Previdenziale INPS per i lavoratori autonomi
6 Marzo 2025, di Anna Fabi PMI.it A partire dal 5 marzo 2025, l’INPS ha introdotto una nuova funzionalità per autonomi, artigiani e commercianti, nell’ambito del Cassetto Previdenziale del Contribuente. La funzione di “Comunicazione Bidirezionale” abilita un filo diretto tra questi contribuenti e l’Istituto di Previdenza, semplificando l’interazione e riducendo i tempi di risposta. Le novità sono in realtà ben più numerose. Ecco di
Catene di approvvigionamento strategiche
Fonte: MIMIT Competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche – Contratti di sviluppo (PNRR) Cos’è La misura ha l’obiettivo di finanziare investimenti privati finalizzati a rafforzare le principali catene del valore strategiche del Paese, quali agroindustria, design, moda e arredo, sistema casa, metallurgia e siderurgia, meccanica strumentale, elettronica e ottica, automotive, treni, navi, aerei e industria
D.M. 25 febbraio 2025 – Comunicazione all’Agenzia delle entrate contenente i dati dell’impresa che presenta la Comunicazione Rilevante (o GIR) ai fini dell’imposizione integrativa
Fonte: Juranews Obbligo di notifica dell’impresa dichiarante È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 6 marzo 2025, n. 54, il Decreto Ministeriale 25 febbraio 2025, con il quale il MEF dà disposizioni attuative dell’obbligo di notifica dell’impresa dichiarante. Le imprese localizzate nel territorio dello Stato italiano e le entità apolidi costituite in base alla legge dello Stato italiano, rientranti
Assicurazione obbligatoria e azione diretta: litisconsorzio necessario del responsabile del danno
Fonte: Juranews In materia di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per la circolazione dei veicoli, l’art. 144, comma terzo, cod. ass., in tema di azione diretta del danneggiato, prevede che “Nel giudizio promosso contro l’impresa di assicurazione è chiamato anche il responsabile del danno”, il quale assume la veste di litisconsorte necessario.
Nuova puntata del Podcast
Sui tuoi Tablet o Smartphone puoi seguire la nuova puntata del Podcast pubblicato settimanalmente sul mio sito. Questa settimana affrontiamo il tema: Privacy, le sanzioni a cui molti imprenditori non prestano attenzione!
Finanza Agevolata: Nuovo Bando per strutture Alberghiere
Regione Lombardia stanzia 30 milioni di euro per sostenere gli interventi di riqualificazione e realizzazione delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere.