Chi siamo
Lo Studio Simonetto Commercialisti Associati opera a Tezze sul Brenta in provincia di Vicenza. Fondato nel 1985 da Giovanni Simonetto dal 1989 viene gestito dalle figlie Silvia e Cristina, che hanno ereditato da lui la passione per questo lavoro.
"La consulenza al servizio delle imprese si valorizza attraverso la cura delle relazioni"
Servizi
Lo Studio opera in diversi settori quali la costituzione di imprese individuali e società, gestione e consulenza in materia di operazioni straordinarie, gestione contabilità, consulenza fiscale e consulenza del lavoro comprese le problematiche fiscali in materia di investimenti in moneta estera e criptovalute.
Scopri i nostri corsi di formazione dedicati all’Imprenditore
È volontà dello studio affiancare l’Imprenditore nello sviluppo delle competenze utili a dare protezione stabilità e successo al progetto di impresa.
Per far questo abbiamo deciso di collaborare con il progetto Imprenditore.Academy
Nasce per questo il progetto Business School dello Studio Simonetto.
Scopri tutti i contenuti originali da noi creati e quali podcast, Masterclass e Corsi utili per lo sviluppo dell’Impresa.
Notiziario dello Studio
I limiti contrattuali nelle Polizze di puro rischio
In questa puntata del Podcast si discute dei limiti delle coperture assicurative e la necessaria consapevolezza dell’imprenditore. Viene evidenziata l’importanza di comprendere le clausole delle polizze e la normativa IDD per garantire trasparenza e confronto tra offerte.Ecco nello specifico gli argomenti trattati: L’accesso al corso per i clienti dello Studio è gratuito. Clicca sul link
Prossime Scadenze fiscali per l’impresa
Le principali scadenze del periodo 1 aprile – Martedì SCRITTURE CONTABILI – Scritture ausiliarie di magazzino – Cessazione dell’obbligo di tenuta Attività – Per le imprese aventi l’esercizio sociale o periodo d’impostacoincidente con l’anno solare che si è chiuso alla fine dello scorso mese, l’obbligo di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino viene meno se, per la seconda volta
Riscossione, UBP frena sulla Rottamazione quinquies
27 Marzo 2025, di Anna Fabi In Audizione presso la Commissione Finanze del Senato, il Consigliere dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) Valeria De Bonis, ha analizzato l’evoluzione del magazzino fiscale e l’efficacia delle misure attuali e future, come la Rottamazione quinquies in replica alle passate edizioni della definizione agevolata di somme a ruolo, versione più sostenibile dei passati condoni fiscali. La crescente incidenza
Contatta lo Studio per valutare una consulenza
Fissa un appuntamento per una valutazione del tuo progetto o per conoscere l’assistenza che siamo in grado di dare a te e alla tua Impresa.