Chi siamo
Lo Studio Simonetto Commercialisti Associati opera a Tezze sul Brenta in provincia di Vicenza. Fondato nel 1985 da Giovanni Simonetto dal 1989 viene gestito dalle figlie Silvia e Cristina, che hanno ereditato da lui la passione per questo lavoro.
"La consulenza al servizio delle imprese si valorizza attraverso la cura delle relazioni"
Servizi
Lo Studio opera in diversi settori quali la costituzione di imprese individuali e società, gestione e consulenza in materia di operazioni straordinarie, gestione contabilità, consulenza fiscale e consulenza del lavoro comprese le problematiche fiscali in materia di investimenti in moneta estera e criptovalute.
Scopri i nostri corsi di formazione dedicati all’Imprenditore
È volontà dello studio affiancare l’Imprenditore nello sviluppo delle competenze utili a dare protezione stabilità e successo al progetto di impresa.
Per far questo abbiamo deciso di collaborare con il progetto Imprenditore.Academy
Nasce per questo il progetto Business School dello Studio Simonetto.
Scopri tutti i contenuti originali da noi creati e quali podcast, Masterclass e Corsi utili per lo sviluppo dell’Impresa.
Notiziario dello Studio
Intelligenza Artificiale per le piccole e micro imprese
Un percorso d’informazione pratiche sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale per la piccola e micro impresa.Nei vari Moduli di questo corso che saranno pubblicati settimanalmente analizzeremo le soluzioni operative applicabile per avere immediati risultati. Proseguiamo con la pubblicazione del 8° Modulo, dove vedremo come creare e pubblicare GPTs personalizzati La lezione illustra come creare e pubblicare GPT personalizzati
Concordato Preventivo: pro e contro delle nuove regole sul CPB
24 Settembre 2025, di Redazione PMI.it Il Decreto Legge n. 81/2025 ha modificato in parte il sistema del Concordato Preventivo Biennale (CPB), che oggi rappresenta un nuovo strumento di compliance per molti professionisti e associazioni professionali. Le modifiche apportate, in vigore dal biennio 2025-2026, mirano a rafforzare la coerenza fiscale tra i professionisti individuali e gli enti associativi di riferimento, introducendo
Beni ai soci e trasformazioni: ultima chiamata per la tassazione agevolata
25 Settembre 2025, di Anna Fabi – PMI.it La legge di Bilancio 2025 ha riproposto quest’anno il beneficio fiscale per le società che scelgono la cessione o assegnazione ai soci di beni non strumentali in favore dei propri soci. L’opzione di cui all’articolo 1, commi 31-36 della legge n. 207/2024, prevede infatti una tassazione agevolata per le operazioni che coinvolgono beni immobili
Contatta lo Studio per valutare una consulenza
Fissa un appuntamento per una valutazione del tuo progetto o per conoscere l’assistenza che siamo in grado di dare a te e alla tua Impresa.